traduzione in greco

Traduzioni in greco

Il greco, fra tutte le lingue di origine indoeuropea, è quella più antica, o, ad ogni modo, è quella con la storia documentata più lunga, circa 35 secoli.
Il greco ha vissuto varie evoluzioni nel corso del tempo, e in questo suo ininterrotto percorso è possibile individuare almeno tre grosse fasi linguistiche: il greco antico, il greco medievale (o bizantino) e il greco moderno (o neogreco).
Ciascuna di queste fasi, a sua volta, ha vissuto sia un'evoluzione storica che una diversificazione geografica, con la nascita di una serie di dialetti distinti.
Tuttora esistono molti dialetti del greco. Uno di questi, la dhemotikí (che presenta a sua volta varianti territoriali), è la lingua ufficiale della Grecia e di Cipro (insieme al turco).
È inoltre parlato in alcune comunità dell'Albania, della Romania, della Bulgaria, della Georgia, della Russia e dell'Ucraina. Anche nell'Italia meridionale sono presenti alcune isole linguistiche nelle quali si parla greco: in Calabria (con il grecanico) e nel Salento (con il grico). È inoltre diffuso nelle comunità di emigrati nelle Americhe e in Australia.
Sul piano storico e filologico, il greco ha avuto una grandissima importanza per le altre lingue. Non a caso migliaia di parole di etimologia greca sono entrate nell'uso comune di tutte le lingue europee più importanti dell'epoca moderna.
Nonostante ciò, il greco oggigiorno è parlato in un'area relativamente ristretta, e, con i suoi circa 16 milioni di parlanti madrelingua, è solamente al cinquantasettesimo posto nella classifica delle lingue più parlate al mondo, il che contrasta fortemente con l'importanza che questo idioma ha avuto nella cultura globale.
Se avete bisogno di una traduzione in greco, mandateci una e-mail allegando il documento da tradurre, vi faremo avere un preventivo in tempi rapidi.
I clienti ci richiedono prevalentemente traduzioni greco-italiano e traduzioni italiano-g